Sono appena rientrati a Zafferana Etnea i quattro componenti della locale Consulta Giovanile, presieduta da Giuseppe Scalia, che hanno preso parte ad uno scambio giovanile culturale nell’ambito dei progetti Erasmus Plus promossi dall’Unione Europea.
Kevin D’Agata, Carmina Pagano, Giorgia Puglisi e Luciano Russo hanno vissuto questa interessantissima esperienza a Petrosani, in Transilvania, partecipando allo scambio culturale unitamente a coetanei rumeni ed altri provenienti da Macedonia, Spagna, Ucraina, Portogallo e Grecia.
Un’esperienza significativa che segue a quella dello scorso mese di aprile, quando altri dodici ragazzi di Zafferana parteciparono ad una simile iniziativa a Cracovia.
La Consulta giovanile zafferanese ha aderito, nel gennaio di quest’anno, al Programma europeo denominato “Erasmus Plus” con significativi riscontri. Il tutto grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale “Fermata Sud” che ha reso possibile la perfetta riuscita dell’iniziativa.
I ragazzi hanno avuto la possibilità di affrontare tematiche d’attualità quali quelle relative all’integrazione europea ed alla democrazia tra i vari Stati membri nel contesto di apposite visite guidate ed attività collettive che hanno coinvolto anche le istituzioni locali.
“Siano molto soddisfatti – hanno dichiarato all’unisono il presidente della Consulta Giovanile, Giuseppe Scalia, il vice presidente Luca Casella e il consigliere emerito Salvo Coco – per l’opportunità che viene data ai ragazzi di Zafferana di partecipare a gemellaggi con coetanei di altre nazioni in forma assolutamente gratuita. Di vitale importanza è la stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale che ha dato concretezza alle nostre istanze”.